La linea principale è di tipo CAN 2.0B con opzione isolamento galvanico 1KVdc e su richiesta con protocollo J1939, è comunque possibile richiedere la comunicazione ausiliaria su linea RS485. Ogni eventuale configurazione del modulo sarà effettuata attraverso queste linee di scambio dati.
L’alimentazione del visualizzatore è compresa tra 8 e 32Vdc, le connessioni elettriche relative sia ad alimentazione che ingressi sono effettuabili tramite connettori tipo “Molex 5566” disposti sul fondo del visualizzatore, l’area tasti può essere personalizzata con loghi o altro.
Sono previsti alcuni ingressi ausiliari per sensori remoti, in particolare è possibile leggere due segnali provenienti da sensori on/off quali proximity, fotocellule, ecc. con frequenza massima di 100kHz ed ampiezza compresa tra 8 e 32Vdc, un segnale digitale di presenza chiave per eventuali funzioni di stand-by, due segnali analogici su scala 0..+10Vdc oppure un segnale analogico differenziale su scala +/-10Vdc. Una funzione orologio e datario, senza batteria tampone, è attiva solo quando il modulo ha un’alimentazione costantemente presente, in questo caso l’ingresso chiave permette di portare il sistema in modalità di riposo riducendo al minimo i consumi e spegnendo il display, un’eventuale interruzione della tensione d’alimentazione per tempi non superiori ad una decina di minuti non provoca la perdita di data ed ora.
Caratteristiche Tecniche
Display | 20 x 4 caratteri bianchi con fondo blu |
Area visualizzazione | 120 x 42 mm. |
Dimensione carattere | 9,2 x 4,8 mm. |
Dim. circuito e display | 147 x 70mm, profondità complessiva con connettori femmina innestati < 45mm |
Pannello ABS opzionale | 180 x 110 mm., spessore 10 mm. (quota sporgenza rispetto piano d’ancoraggio) |
Alimentazione | 8…32Vdc, consumo con 24Vdc < 60mA condizionato da illuminazione ed alimentazione |
Linea CAN | tipo 2.0 B con opzione isolamento galvanico 1KVdc, velocità da 62,5Kbps a 1Mbps |
Linea RS485 | velocità massima 1Mbps, riferimento comune ad alimentazione |
Ingressi digitali veloci | ampiezza 8…32Vdc, tempo minimo on e tempo minimo off < 5 us |
Ingresso chiave | ampiezza 8…32Vdc, tempo minimo on e tempo minimo off < 40 ms |
Ingressi analogici | modo comune: 2 ingressi 0…+10 Vdc; modo differenziale: ingresso singolo: +/-10 Vdc |
Datario | orologio ore/minuti/secondi e datario configurabili da tasti o linea seriale |
Condizioni ambientali | temperatura operativa –20 +70°C (vincolo display), umidità relativa < 95% senza condensa |
Connessioni | alimentazione: Molex 5566-6A; linee seriali: Molex 5566-8A; ingressi: Molex 5566-12A |
Applicazioni principali
Visualizzazione alfanumerica di parametri, dati e messaggi circolanti su linea CANbus con possibilità di interfacciarsi con linee J1939. Monitoraggio parametri, stati e segnalazione di allarmi di sistemi di trazione e di ricarica; visualizzazione dati quali tensione, corrente, SOC, velocità etc, su veicoli elettrici e ibridi; lettura di parametri con protocollo J1939.
Dimensioni

Opzioni da specificare in fase di ordine
- Definizione variabili da visualizzare o modalità grafiche
- Contenitore su specifica da definire
- Invio dei comandi da tastiera
- Isolamento galvanico 1KVdc x linea CAN
- Linea RS485: velocità massima 1Mbps, riferimento comune ad alimentazione
- Linea CanBus con standard J1939
- Due segnali analogici su scala 0..+10Vdc oppure un segnale analogico differenziale su scala +/-10Vdc
- Datario,orologio ore/minuti/secondi
- Pannello frontale in ABS 155 x 96 mm., spessore 10 mm.
- Logo serigrafato su pannello frontale